![Alpintour 2022 [Ep.1]](https://www.motoviaggio.it/wp-content/uploads/2022/04/Locandina1.jpg)
Alpintour 2022 [Ep.1]
Alpintour 2022 New Season

Alpintour 2022, new season, nuovo tour in moto, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia.
Ancora con qualche perplessità sulle restrizioni che impongono i vari stati in Europa, decidiamo di puntare ad un giro “di confine”.
Le date scelte per il viaggio Alpintour 2022, sono da domenica 5 Giugno a domenica 12 Giugno. La partenza è fissata per le ore 06.00, in quanto ci aspetta una prima lunga tappa di spostamento.
La notte prima della partenza, molti non riescono a chiudere occhio, per molti di noi sembra la prima volta di affrontare un lungo viaggio, ma tutto ciò ne diviene da due anni terribili che ci hanno tolto ogni più piccola sicurezza personale.
Fatta questa breve premessa dei nostri stati d’animo, passiamo al vero argomento, ossia al diario di viaggio di Alpintour 2022.
I° Giorno
Nel primo giorno di viaggio ci aspettano molti km da percorrere e per l’esattezza circa 800…e tutti d’un fiato. La maggior parte dei km sarà percorso in autostrada, mentre gli 100 km saranno su strade provinciali.

La prima sosta dopo la partenza da Sora, è fissata dopo circa 230 km, all’altezza di Fabbro..
Dopo questa breve sosta utilizzata per un caffè e il rifornimento, si riparte in direzione della successiva.
Trascorsi 190 km ci si ferma presso l’Autogrill Serravalle Pistoiese. Anche qui breve sosta per cercare un pò di frescura e bere qualcosa in quanto le temperature iniziano ad avvicinarsi ai 35/36 gradi.
Ripartiti, ci aspettano altri 150 km, prima di fermarci per un veloce ristoro. Ma l’aver incontrato una “bellissima” fila chilometrica, che ci obbliga a percorrere 88 km in oltre un ora e mezza, decidiamo così di fermarci nell’Autogrill della Versilia. Sono ormai le ore 13, abbiamo percorso oltre 500km, il caldo e l’afa stanno diventando insopportabili sotto il casco.
Per le 14:30, dopo un fresco ristoro sotto l’ombra di alcuni alberi, si riparte di nuovo, stavolta in direzione Invrea Nord, ci separano altri 175 km di autostrada, con la compagnia di 38 gradi di temperatura ed un’umidità mai vista.
Giunti all’area di servizio Invrea Nord, e dopo aver rabboccato le nostre moto, ci apprestiamo a percorrere gli ultimi 50 km di autostrada che ci porteranno a Millesimo.
Da Millesimo ci attendono gli ultimi 85 km di percorrenza per la suggestiva strada delle Langhe che ci porterà a sostare a Govone, dopo aver percorso ben 814 km in 13 ore di viaggio.

II° Giorno
Il secondo giorno di viaggio dell’Alpintour 2022 inizia ad diventare interessante, sia dal lato strade sia dal lato visite culturali.
Partiamo da Govone, passando per Orbassano, raggiungiamo la prima gemma di questo tour…
Dopo aver percorso circa 90 km di strada statale, sbuca davanti ai nostri la bellissima Sacra di San Michele.

L’abbazia evoca bellezza, fascino e mistero che sembra avvolgerla. Un luogo denso di spiritualita’ custodito in origine dai monaci benedettini.
E’ così imponente da quasi sfidare i prinicipi della fisica arroccata sul monte.
Parcheggiamo le moto nel parcheggio lungo la strada e dopo aver pagato un ticket per 2 ore di circa 5€, ci avviamo a percorrere la stradina tra il bosco che ci porterà a salire lungo il colle per raggiungere l’abbazia.
Appena si esce dal bosco il nostro sguardo rimane rapito ed estasiato dalla vista.


Dopo le prime foto proseguiamo lungo il cammino che ci porta ad un sentiero di ciotoli, sembra facile ma risulta abbastanza ripido.

Mentre lo percorriamo, rinfrescati dall’ombra degli alberi e da un fresco venticello, non possiamo non fermarci a guardare il panorama della valle sotto di noi.

Continuiamo a salire fino ad arrivare all’ingresso della biglietteria. Il costo del biglietto è di 8€.

Per il continuo della visita nell’abbazia vi aspettiamo al prossimo post.