Albania 2018
Siamo all’inizio del 2018, ancora in pieno inverno, quando si comincia a fantasticare con la mente sulle possibili mete che si potrebbero raggiungere in estate. Ma quello che mi colpisce di più, dopo molti anni di viaggi, nelle principali capitali d’Europa, è il voler affrontare un percorso nuovo, ancora poco battuto dal turismo di massa, per assaporare, se possibile, ancora quell’emozione nell’affrontare ogni nuovo viaggio in moto. Lontano dai grandi centri sviluppati, dove ogni nuovo chilometro percorso porta un sospiro di ansia….ed anche di incertezza mista alla paura. Scelgo così, con il supporto di amici, di andare in Albania, una nazione che sotto molti aspetti è ancora poco esplorata, se non poco sviluppata.
Prenotiamo il traghetto, con partenza da Brindisi, su cui viaggeremo la notte per arrivare la mattina successiva al porto di Durazzo. La partenza avviene di sabato mattina mentre il traghetto c’è alle ore 23.00, così decidiamo di fermarci a Matera, Capitale europea della cultura nel 2019, ad ammirare i suoi splendidi edifici nella roccia.
Il percorso di circa 340 km, prevede un breve tratto di autostrada da Cassino (FR) sino Caianello (CE), per poi proseguire sulla Strada Statale 372 Telesina, passando per Benevento, Candela sino ad arrivare a Matera.