
Toscana 2019; Day 3 Bagno Vignoni direz. Pienza
Bagno Vignoni in direzione Montepulciano
Bagno Vignoni lascia negli occhi e nella mente di ogni visitatore un vuoto incolmabile andando via. Ma è giunto il momento di tornare verso le nostre moto e riprendere il viaggio. Ci apprestiamo a percorrere le sinuose strade della Val D’Orcia che ci porteranno verso una nuova meta..
Ci giriamo verso il paesaggio creato dalle cascate di acqua termale per un ultimo scatto fotografico.

Ci ributtiamo di nuovo nelle stupende strade che da Bagno Vignoni con destinazione Montepulciano attraversano la Val D’Orcia.
Appena usciti dal piccolo borgo prendiamo la strada regionale in direzione San Quirico D’Orcia, ma dopo un paio di chilometri giriamo a destra per la provinciale 53. E’ un breve tratto rettilineo che taglia in due la campagna e che senza accorgetene ti porta pian piano a salire di altitudine. Dopo aver percorso qualche chilometro giungiamo ad un incrocio, quì giriamo verso sinistra prendendo la SP18 o Strada Provinciale del Monte Amiata. La provinciale ci porta, con una serie di curve a volte dal raggio stretto ma molto ben raccordate, verso un’altra perla.
I chilometri che ci attendono per giungere a destinazione da Bagno Vignoni non sono molti circa sedici ma tutti molto appaganti dal punto di vista della guida. In special modo gli ultimi 5 chilometri sono composti da curve e contro curve, a volte anche in contro pendenza ma gustosissime da guidare.
Giungiamo per l’ora di pranzo, ma prima ne approfittiamo per visitare il fantastico borgo di epoca rinascimentale.

Questo incantevole borgo è ampiamente conosciuto come la città “ideale” del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II.

Dopo essere entrati nel borgo si giunge al cuore del paese, Piazza Pio II. Gli edifici che circondano la piazza sono: il Palazzo comunale.

Mentre sulla destra del Palazzo comunale troviamo la Cattedrale Dell’Assunta, spostandoci ancora di poco verso destra troviamo l’imponente Palazzo Piccolomini, con il pozzo detto anche “pozzo dei cani”.

Inoltrandosi tra Il Duomo e Palazzo Piccolomini, si può ammirare una bellissima vista panoramica su tutta la Val D’Orcia.



Gallery
Per guardare la gallery completa clicca qui: Toscana 2019