Toscana 2019; Day 2 Firenze – Siena [Ep.3]

Toscana 2019; Day 2 Firenze – Siena [Ep.3]

Maggio 17, 2021 0 di MarcoP

Da Firenze direzione Siena con sosta a Monteriggioni

Risaliamo in moto per continuare la tappa del nostro motoviaggio da Firenze in direzione Siena, con la sosta nel piccolo borgo di Monteriggioni. Terminata la visita al centro medievale di San Gimignano continuiamo il nostro viaggio sulle strade senesi.

San Gimignano
San Gimignano

Con poco più di 40 km per giungere a Siena, ma a metà percorso incontreremo una gemma immersa nelle campagne senesi. Percorrendo la SP 36, statale piena di curve dal raggio molto largo e che si raccordano l’un l’altra, giungiamo in meno di mezzora a Monteriggioni.

Monteriggioni
Monteriggioni

Monteriggioni occupa la sommità di una dolce collina dalle pendici coltivate a olivi e vigne. Il castello venne fondato nel Duecento dalla Repubblica di Siena, con lo scopo di creare un avan posto contro la rivale Firenze. La cinta muraria realizzata in pietra, abbraccia la sommità della collina linearmente.

Da Firenze direzione Siena, Monteriggioni
Monteriggioni

Nel tratto delle colline che vanno da Firenze in direzione Siena, Monteriggioni si configura come un luogo assolutamente unico nel panorama dei borghi toscani. Parcheggiate le nostre moto, entriamo nel borgo attraverso la Porta Franca o Romea, la porta principale rivolta in direzione di Roma.

Porta Franca o Romea di Monteriggioni
Porta Franca o Romea

Qui possiamo vedere la porta dall’interno della piazza di Monteriggioni. La Porta Franca si apre alla base di una torre con ampio arco a sesto acuto, in passato era sicuramente dotata di un ponte levatoio.

Sulla parte destra della piazza, in foto, si trova il Museo “Monteriggioni in arme. Il museo ospita fedeli riproduzioni di armature medievali e rinascimentali. E’ possibile indossare e maneggiare alcune armi e parti di armature.

Museo Monteriggioni in arme
Museo Monteriggioni in arme

Sulla parte sinistra della piazza e di fronte al museo si trova la chiesa di Pieve di Santa Maria Assunta, è l’edificio del borgo che conserva meglio i caratteri medievali. Realizzata nel corso del XIII secolo presenta un unico ambiente con pianta rettangolare unica. La facciata, di raffinata eleganza, reca un bel portale con arco in pietra sormontato da un’apertura circolare.

Chiesa Pieve di Santa Maria Assunta in monteriggioni
Chiesa Pieve di Santa Maria Assunta a Monteriggioni

Conclusa la breve visita anche a Monteriggioni ci avviamo al parcheggio per riprendere il nostra motoviaggio da Firenze in direzione Siena. In meno di venti minuti giungiamo a Siena, dove ci dirigiamo prima presso il nostro B&B per riposarci qualche minuto.

Nella fresca serata ci dirigiamo verso il centro di Siena per cenare e apprezzare la bellissima Piazza del Campo.

Siena
Siena
Piazza del Campo Siena
Piazza del Campo
Palazzo Ducale Siena
Palazzo Ducale Siena
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo