![Toscana 2019; Day 2, Firenze – Siena[Ep.2]](http://www.motoviaggio.it/wp-content/uploads/2021/04/San-Gimignano8-1140x641.jpg)
Toscana 2019; Day 2, Firenze – Siena[Ep.2]
Da Firenze in direzione Siena
Terminato di visitare il cuore pulsante di Firenze, riprendiamo il nostro tour motociclistico. Ci dirigiamo verso il B&B per riprendere il nostro abbigliamento e le nostre moto perché ormai è trascorsa la mattinata che avevamo a disposizione. Dopo un breve ristoro riprendiamo la nostra strada per raggiungere Siena.
Usciti dal centro di Firenze ci immettiamo sulla strada statale SS 67 e poi successivamente sulla provinciale SP 4, perché ci porterà ad attraversare la parte più bella romantica delle campagna toscana. Ci separano poco meno di 60 km dalla successiva gemma del medioevo toscano.
Percorriamo la Volterrana, una delle strade più antiche della Toscana. All’altezza di Cerbaia prendiamo a sinistra in direzione Certaldo, per arrivare ai piedi della collina. Da qui avremo gli ultimi 15 km di salita con un susseguirsi di curve tra vigneti ed ulivi. salendo verso la cima iniziamo a vedere la forma delle mura di San Gimignano. Riusciamo a trovare un parcheggio ai lati della piazza, di fronte l’ingresso principale.

Ci apprestiamo ad entrare attraverso Porta San Giovanni, porta di ingresso al centro storico di San Gimignano.

Superati la porta ci si immette su via San Giovanni, che ci porta fino a Piazza della Cisterna. Essa nasce quando si trovava ancora fuori dalle mura.

Attraversato via San Giovanni ci troviamo davanti una piccola salita che attraverso l‘arco dei Becci e dei Cugnanesi, ci fa’ entrare nella Piazza della Cisterna. La piazza fu costruita nel duecento, nasce tra le due strade principali, la via Francigena e la via che andava da Pisa a Siena. E’ a forma di triangolo rovesciato ed è racchiusa tra case nobiliari e Torri medievali.

Proseguendo di metri verso la nostra sinistra si arriva ad un’altra piazza molto importante, il fulcro della vita religiosa e politica.
Piazza del Duomo, ha la forma di un trapezio ed è rivestita in mattoni.

Nel Duecento la sua facciata, del Duomo, fu ruotata fino a porla di fronte il Palazzo Vecchio del Potestà. Il Duomo di San Gimignano è la basilica collegiata di Santa Maria Assunta.
In questa piazza si trovano gli edifici più importanti della città, le Torri Gemelle dei Salvucci, la massiccia Torre Grossa e la Torre Chigi.

E’ ormai metà pomeriggio quando decidiamo che è l’ora di ritornare verso le nostre moto per ripartire verso la prossima destinazione.
Per la gallery foto completa clicca: http://www.motoviaggio.it/photo/