Toscana 2019; Day 1 Stia – Firenze [Ep.3]

Toscana 2019; Day 1 Stia – Firenze [Ep.3]

Marzo 24, 2021 0 di MarcoP

Poppi – Stia – Firenze

Dopo aver visitato l’antica Abbazia di San Fedele a Poppi, ci rimettiamo in moto per raggiungere la terza tappa della giornata che ripercorre la sceneggiatura del film “Il Ciclone”.

La prossima tappa della giornata si trova a poco più di 10 km di distanza, ed è il paese di Stia. Qui presso Piazza Tanucci, molto particolare, furono girate la maggior parte delle scene.

PiazzaTanucci
Stia, Piazza Tanucci

Causa lavori verso la parte alta della piazza non abbaiamo potuto raggiungere il garage dove si trovava l’officina di Pippo, l’amico meccanico di Levante.

Piazza Tanucci

Ma ci siamo rifatti, prendendoci una bibita seduti davanti al bar, chiamato non a caso Il Ciclone, dove Levante veniva servito nella pausa pranzo dalla barista Franca e dove si ritrovava con gli altri protagonisti.

La visita a Stia dura meno di un ora, così ci rimettiamo in moto per percorrere gli ultimi 60 km della giornata ci condurranno a Firenze.

Giungiamo a Firenze verso le ore 19.00, dopo una giornata intensa di moto, di curve, di emozioni e dopo aver percorso 430 km dalla partenza. Giunti al nostro B&B nel quartiere di Marte, anche se stanchi, dopo una breve pausa, usciamo per incamminarci verso il centro di Firenze per raggiungere il nostro ristorante.

Primo monumento che incontriamo nel nostro cammino è Porta alla Croce, in Piazza Cesare Beccaria, una delle ultime porte monumentali duecentesche che circondavano Firenze.

Piazza Cesare Beccaria, Porta alla Croce

Attraversata tale Porta continuiamo il nostro percorso verso il centro della città, dove ci imbattiamo in una bellissima giostra dell’ottocento montata in Piazza della Repubblica.

Piazza della Repubblica

Dopo aver cenato in un tipico ristorante fiorentino una bella bistecca, continuiamo la nostra passeggiata notturna che ci porta prima a Piazza della Signoria e poi lungo Arno.

Fiume Arno
Fiume Arno

Dopo aver visitato Ponte Vecchio è ormai notte inoltrata e la stanchezza inizia a farsi sentire così decidiamo di rientrare e continuare la visita dei monumenti di Firenze l’indomani mattina.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo