Grecia 2017; Day 5, Micene – Patrasso

Grecia 2017; Day 5, Micene – Patrasso

Febbraio 23, 2021 0 di MarcoP

Dall’Acropoli di Micene in direzione Patrasso.

Conclusa la visita alla Tomba di Agamennone ed all‘Acropoli di Micene, ci dirigiamo verso l’uscita passando per l’ultima volta sotto la bellissima e maestosa Porta dei Leoni.

Porta dei Leoni

Raggiungiamo le nostre moto, dopo una breve sosta in un chioschetto del posto, la temperatura è abbondantemente oltre i 30 gradi. Ci rimettiamo in viaggio che sono ormai le ore 15 passate ed abbiamo davanti ancora 170 km da percorrere per raggiungere il porto di Patrasso, dove alle ore 18 ci sarà l’imbarco.

Prendiamo la statale E65 in direzione di Corinto, che all’inizio sembra una piccola stradina di periferia, ma dopo qualche chilometro si immette sulla nuova statale a due corsie di marcia. Questo ci rasserena, perchè siamo sempre più stretti con i tempi per il traghetto.

Dopo circa 40 chilometri imbocchiamo l’autostrada A7 in direzione Patrasso che costeggia il mare del Golfo di Corinto. L’intero gruppone di motoviaggio.it, eravamo ben 14 moto, inizia la percorrenza dell’ultimo tratto di strada che ci porterà fuori dalla Grecia, con una costanza di velocità davvero ammirevole. Percorriamo 110 km tutti d’un fiato alla media oraria di 130 km/h, un pò oltre i limiti, guadagnano minuti per la sorpresa che attende l’intero gruppo.

Sopraggiunti all’uscita dell’A7, iniziamo a intravedere la maestosità di una struttura fiore all’occhiello della Grecia moderna. Abbiamo guadagnato quei minuti che ci permettono di fermarci sotto il grande Ponte Rion Antirion, che collega le due città sulle rispettive sponde del Golfo di Corinto, per l’appunto Rion ed Antirion.

Ponte Rion Antirion

È stato soprannominato ponte di Poseidone, ed è con i suoi 2.883 metri il ponte strallato più lungo del mondo. Domina il panorama della zona con i 164 metri di altezza dei piloni portanti. Il piano stradale attraversa il golfo di Corinto a 60 metri sopra il livello del mare.

Ci mettiamo finalmente in posa sotto di esso per immortalare in una foto il riassunto delle moto, dei piloti e dei passeggeri con cui abbiamo affrontato questo bellissimo e culturale viaggio in Grecia.

Ponte Rion Antirion

Ci rimettiamo immediatamente in moto per raggiungere la capitaneria di porto dopo validare i nostri biglietti. Arriviamo davanti gli uffici che erano ormai le ore 17:15 e gli imbarchi dei veicoli erano iniziati.

Negli uffici, una “solerte” impiegata impiega ben 40 minuti, per confermare i nostri biglietti, rimessi in moto percorriamo di corsa gli ultimi trecento metri per dirigerci al molo d’imbarco dove avevano già chiuso i cancelli. Qui ci prende lo sconforto, ma per nostra fortuna, un marittimo ci riapre i cancelli e ci permette di passare e di imbarcarci.

Sistemate le moto ci rechiamo nelle nostre cabine per depositare i bagagli, mentre il traghetto stava già lasciando il porto, e ci dirigiamo di corsa sul ponte per ammirare ancora una volta la bellezza di questa nazione.

Ponte Rion Antirion

Sogniamo ancora ad occhi aperti mentre ammiriamo il Ponte Rion Antirion di Patrasso che lentamente si allontana, con la speranza nel cuore di tornare di nuovo per visitare strade e luoghi che non siamo riusciti a visitare in questo viaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo