Albania 2018 – 5° Giorno

Albania 2018 – 5° Giorno

Novembre 6, 2020 0 di MarcoP

Pogradec – Tirana

Dopo aver visitato la città di Pogradec, a metà mattinata riprendiamo la strada con le nostro moto per raggiungere la capitale Tirana. Costeggiamo per qualche chilometro il Lago di Ocrida, per poi prendere una strada provinciale che ci conduce verso l’interno, verso le montagne che la circondano, a tre corsie e ben asfaltata, che è un piacere guidarvi. Giunti quasi alla cima delle montagne, ci fermiamo in tornante, per girarci dietro ed ammirare dall’alto, per l’ultima volta, il bellissimo panorama che ci si estende davanti gli occhi, scattando qualche foto.

Pogradec e Lago di Ocrida
Pogradec

Dopo aver scattato le ultime foto, risaliamo in sella e percorriamo d’un fiato, gli 84 km che ci separano dal Distretto di Elbasan. La strada che dopo aver svalicato, ci porta in poco tempo ad Elbasan è un vero spettacolo, larga alternando brevi rettilinei a brevi tratti di curve dal raggio molto largo. La città che ci si prospetta al nostro arrivo all’ora di pranzo, non ha più molto in comune con le altre che abbiamo visitato all’interno dell’Albania. Qui si vede ad occhio nudo il cambiamento sociale e culturale della gente, molto più proiettata ad assomigliare ad una delle città europee.

Tirana

Dopo aver pranzato ad Elbasan, percorriamo gli ultimi 40 km dei 120 totali della giornata. ormai le stradine di campagna, in alcuni tratti abbastanza pericolose, sono solo un lontano ricordo. Ci ritroviamo di colpo nel centro di Tirana, immersi nel suo traffico caotico e disordinato. Il nostro navigatore, giunti a Piazza Skandenberg, continua a farci girare intorno ad essa, accostiamo ed in inglese chiediamo ad una ragazza che passeggiava, quale fosse la strada giusta da prendere per il nostro albergo. Appena sente uno del gruppo, fare un affermazione in italia, subito ci chiede:”Siete italiani? Se volete parlo italiano.”, questo è anche la parte bella dell’Albania, un popolo molto accogliente ed ospitale.

Piazza Skandenberg
Piramide di Tirana
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo