
Albania 2018 – II° Parte
Porto Palermo – Ksamil
Ore 13.00 dopo aver percorso gli splendidi tornanti dello Llogara Pass, giungiamo per l’ora di pranzo a Porto Palermo, piccolo golfo, dove si trova una vecchia base di sottomarini russi abbandonata, mentre poco dopo troviamo il vecchio Castello di Porto Palermo. Il luogo regala infatti uno degli scorci paesaggistici più belli della costa meridionale albanese.
Castello di Porto Palermo o Castello Alì Pasha Tepelena
La fortezza si erge, infatti, imponente su di una piccola penisola circondata dalle acque limpide e cristalline del Mar Ionio, regalando ai visitatori una vista mozzafiato già al loro arrivo. Una volta arrivati vi troverete davanti una struttura particolare: una fortezza dalla forma di triangolo equilatero, con torri angolari dalla forma di pentagono. Invece l’interno offre meno aspettative. L’edificio, voluto da Ali Pasha Tepelena come regalo alla moglie Vasiliqi, fu costruito nel 1818, e si erge su una vecchia fortezza veneziana. Vi basterà salire in cima alla terrazza del Castello di Porto Palermo ed ammirare la splendida vista panoramica, soprattutto all’ora del tramonto, per rendervi conto che siete in uno dei luoghi più spettacolari dell’intera costa ionica albanese.
Arrivo a Ksamil
Terminata la visita la Castello di Porto Palermo, risaliamo in moto per percorrere gli ultimi 60 km che ci separavano alla conclusione della prima giornata in moto in Albania. La destinazione di arrivo è Ksamil, che si trova nella parte più a sud dell’Albania, al confine con la Grecia. Località turistica che negli ultimi hanno stà vivendo un età d’oro, affacciata anch’essa sul mare, con suggestive località immerse in baie che conservano ancora la loro parte selvaggia. Per questo la scelta del soggiorno è ricaduta su un piccolo e carino albergo incastonato tra le colline di una delle baie, a poca distanza dal centro più turistico.
Per vedere tutte le foto di Ksamil, clicca qui: http://www.motoviaggio.it/photo/